The Blog
Mauris non tempor quam, et lacinia sapien. Mauris accumsan eros eget libero posuere vulputate.
Naviga

Il KAIYUSHIKI-TEIEN: “ Lo stile circolare”
Il giardino creato per la mente e vissuto con i piedi.

Covid Strikes Again… and Again
by Wil in Japan
“The 9th Japan Suiseki Exhibition”

Kuon
Alla ricerca dell’eternità

Tra autunno e inverno, aspettando primavera
I suiseki: tra immagine e realtà

Bunjin
Bunjin, nel suo significato più corretto, non dovrebbe essere considerato un vero stile, ma un modo per creare bonsai di qualsiasi tipo e forma. Alcuni giapponesi credono che ci sia una differenza tra "vero bunjin" e "stile bunjin". Altri giapponesi considerano Bunjin...

Natsukashii, l’istante in cui la memoria rievoca un bel ricordo
“Siamo prigionieri di un’ansia permanente, alla disperata ricerca della felicità.”

Le suggestioni fra suiseki e versi
di Antonio Sacco
Quando una pietra diventa poesia

Le pietre come guanciale
“La pietra non ha speranza di essere altro che pietra. Di collaborare però sì, si unisce ad altre pietre e diventa tempio” (A. De Saint-Exupery)

Dedicated to the Deities
by Wil in Japan
“Covid strikes again”

Off limits
Tutto ciò che fanno i giapponesi, lo fanno con uno scopo e, come tutto ciò che fanno, ha una storia dietro di esso.

Preserve to trasmit
by Wil in Japan
“Hoshun’in Bonsai Garden
Newly Opened in Kyoto”

Suikinkutsu: la Risonanza del vuoto
Eco cosmico che suscita e scorre
Interludio a quattro mani con Fabio Pasquarella

Despite the pandemic
by Wil in Japan
“The 8th Japan Suiseki Exhibition”

Shōjō, una pietra dal fiume Tama
Quando un suiseki ha la carta d’identità,
di Giorgio Rosati

Il ponte delle gazze
Storia d’amore tra le stelle