Zuihitsu
Seguire il pennello
Si ringrazia l’autore della foto per la gentile concessione
Come è detto nella prefazione del Kokinshū, la poesia avendo come seme il cuore umano, si è realizzata in milioni di parole. E dunque, se non ci fosse la poesia, pur visitando il fiore di primavera o guardando le foglie autunnali, nessuno capirebbe né il colore né il profumo; allora in che cosa si potrebbe riconoscere l’essenza del bello?
I post
Kuon
Alla ricerca dell’eternità
Bunjin
Bunjin, nel suo significato più corretto, non dovrebbe essere considerato un vero stile, ma un modo per creare bonsai di qualsiasi tipo e forma. Alcuni giapponesi credono che ci sia una differenza tra "vero bunjin" e "stile bunjin". Altri giapponesi considerano Bunjin...
Le suggestioni fra suiseki e versi
di Antonio Sacco
Quando una pietra diventa poesia
Off limits
Tutto ciò che fanno i giapponesi, lo fanno con uno scopo e, come tutto ciò che fanno, ha una storia dietro di esso.
Yohaku no bi
La bellezza dello spazio vuoto nella cultura e nella pittura giapponese, di Shozo Koike
I tre amici dell’inverno
Un presagio di primavera anche nell’inverno più rigido