Paesaggi presi in prestito
Borrowed scenery
Shakkei
è il giardino virtuale aperto a tutte le viste,
un blog che propone,
che aspetta commenti,
che prende in prestito,
dove trovare scorci e tagli su tanti aspetti della cultura giapponese e non solo.
Le novità di agosto e settembre
Da esplorare

Suiseki

Una pietra racconta di una bellezza appartenuta al passato, ma che guarda già al mondo degli spiriti e si preoccupa di lasciare qualcosa a chi guarda, a chi chiede.

(Bu)giardino

Il giardiniere e lo scrittore creano un mondo in cui la gente può perdersi.

Zuihitsu

Come è detto nella prefazione del Kokinshū, la poesia avendo come seme il cuore umano, si è realizzata in milioni di parole.

Librarsi

Heidegger sosteneva che il mondo scompare non appena ci entri dentro.

Storie Minime

Racconti visivi, pensieri fotografici, storie minime intense e nitide come una fotografia.
In evidenza:

Oltre la forma
esplorando le corrispondenze tra karesansui e suiseki

The Dawn of a New Era
by Wil in Japan
L’Alba di una Nuova Era

Non sono una bella bugiarda
Bellezza, ingenuità, stupore

Uno su tutti
Poesia è ciò che nasce da quel che abbiamo con intensità nella mente. Nella mente c’é l’intensità dell’intenzione; quando esce sotto forma di parole, è poesia.

A Japanese Christmas carol
Aspettando Santa Kurō

La luna e il pennello
All’interno di un quadro

Il suiseki e la visione unica della natura in Giappone
Quarta parte
Il piacere del suiseki

Il Suiseki e la visione unica della natura in Giappone
Terza parte
L’arte del suiseki

Il Suiseki e la visione unica della natura in Giappone
Seconda parte
La Natura quale dimensione etica e morale

Il Suiseki e la visione unica della natura in Giappone
Prima parte
La Natura quale soggetto predominante dell’arte

Piango sul riso bollito
Una montagna di tristezza

Il KAIYUSHIKI-TEIEN: “ Lo stile circolare”
Il giardino creato per la mente e vissuto con i piedi.

Covid Strikes Again… and Again
by Wil in Japan
“The 9th Japan Suiseki Exhibition”

Kuon
Alla ricerca dell’eternità

Tra autunno e inverno, aspettando primavera
I suiseki: tra immagine e realtà