Paesaggi presi in prestito
Borrowed scenery
Shakkei
è il giardino virtuale aperto a tutte le viste,
un blog che propone,
che aspetta commenti,
che prende in prestito,
dove trovare scorci e tagli su tanti aspetti della cultura giapponese e non solo.
Le novità di gennaio e febbraio
Da esplorare

Suiseki

Una pietra racconta di una bellezza appartenuta al passato, ma che guarda già al mondo degli spiriti e si preoccupa di lasciare qualcosa a chi guarda, a chi chiede.

(Bu)giardino

Il giardiniere e lo scrittore creano un mondo in cui la gente può perdersi.

Zuihitsu

Come è detto nella prefazione del Kokinshū, la poesia avendo come seme il cuore umano, si è realizzata in milioni di parole.

Librarsi

Heidegger sosteneva che il mondo scompare non appena ci entri dentro.

Storie Minime

Racconti visivi, pensieri fotografici, storie minime intense e nitide come una fotografia.
In evidenza:

Shōjō, una pietra dal fiume Tama
Quando un suiseki ha la carta d’identità,
di Giorgio Rosati

Il ponte delle gazze
Storia d’amore tra le stelle

Japan Suiseki Exhibition 2021
ありがとうございます。
Grazie mille

I sette principi nel suiseki
“Questo è il lascito del Maestro Ichiyu Katayama” di Masayuki Nomura

Yohaku no bi
La bellezza dello spazio vuoto nella cultura e nella pittura giapponese, di Shozo Koike

Il Noce, il gigante caduto
Opportunità nelle difficoltà

L’aria circostante
L’adesso è il luogo dove creiamo il nostro passato e il nostro futuro.

I tre amici dell’inverno
Un presagio di primavera anche nell’inverno più rigido

La donna senza talento
Personalmente, in queste situazioni non voglio una pietra, mi godo il tempo del cercarla.

Ikebana Shakei: raccontare la natura
Il Paesaggio della Scuola Ohara. Realistico ma….non troppo.

Omaggio a Nyogakuan, l’eremo del pensiero
Studiare attraverso i libri e imparare dai maestri

La donna senza talento
Quattro passi nel fumetto “L’uomo senza talento” di Yoshiharu Tsuge – Terza e ultima parte – Il trailer del film

Katachi, oltre la forma
Non c’è aspetto che non sia anche concezione.

Mitate, una scelta che accende la fantasia
Ciò che vediamo dipende da noi stessi

L’Inafferrabile
Ricevere, Espandere, Rievocare, Concentrare e Trasformare.