Tra autunno e inverno, aspettando primavera

by | Gen 1, 2022 | Suiseki | 3 comments

Tra autunno e inverno, aspettando primavera

Incontri: Paco Donato e Daniela Schifano


“Riprendendo le parole del presidente della Nippon Bonsai Sakka Kyookai Maestro Tomio Yamada, possiamo dire molto tranquillamente che il suiseki, parallelamente al bonsai, è anch’esso l’arte del sansui (dare vita al paesaggio), fino a diventare un’astrazione.
E’ il vedere «Come», un’immagine in cui ne viene meno l’espressione della forma esteriore, imitazione della forma reale, mostrandone la sua natura essenziale. E’ un punto d’incontro tra immaginazione e realtà, portandoci ad apprezzare la bellezza della natura attraverso la forza evocativa della pietra, che ci ispira con la sua particolare forma e ci invita ad ascoltare il silenzio, fino a diventare un dialogo in cui il nostro atteggiamento nel rapporto con la pietra (natura) è il nostro modo di essere e di sentire.”

Paco Donato

A distanza di un anno, abbiamo il piacere di proporre, con un nuovo format, due delle quattro esposizioni realizzate da Daniela Schifano e Paco Donato per l’incontro didattico on line, avente come tema “I Suiseki: tra immagine e realtà”, riservato ai Soci Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe e poi pubblicate su piattaforma YouTube.

Due suiseki, due stagioni, due sentire, due i temi sviluppati, in bilico tra uno scorcio di autunno e un incipiente inverno… aspettando primavera.

Il tempo (stagioni e mesi) si fonde con lo spazio (paesaggi e luoghi). La Natura, maestosa, eterna nel suo mutare e rinnovarsi mediante il ciclo delle stagioni, è la protagonista assoluta delle nostre esposizioni.


“L’attesa” – di Paco Donato

“Ciò che vediamo, dipende da noi stessi.”

Paco Donato



“Chōrō” – di Daniela Schifano

“Nel folle tempo che stiamo vivendo, abbandonarsi alla bellezza, all’arte, alla cultura, è un piccolo atto di ribellione. Necessario, per sopravvivere, almeno per me.”

Daniela Schifano



Credits.

Ringraziamo Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe per aver condiviso con Shakkei Group uno degli “Incontri online – Autunno 2020“, una iniziativa che ha permesso ai Soci, durante i difficili periodi di isolamento forzato, di continuare a dialogare, a confrontarsi, a vedersi.

Per vedere l’intera serata : Relazione di Paco Donato e di Daniela Schifano: suiseki tra immagine e realtà. – YouTube


Daniela Schifano

Passioni: i suiseki, i gatti, tutto ciò che è giapponese tranne il sushi. Leggere, scrivere, studiare, divulgare, viaggiare.

3 Comments

  1. Lorenzo

    Allora è vero che il suiseki è poesia, di suo, e nel contesto del kazari

    Reply
  2. Daniela Schifano

    Ciao Lorenzo, è vero: la poesia è ovunque, anche in una pietra.

    Reply
  3. Claudio

    Ho avuto bisogno di rileggere Choro per poter iniziare con fatica a spazzare i brutti pensieri dal cuore. Non sono un poeta ma a volte un “pensatore” struggente e malinconico.
    Grazie Choro, grazie Amica mia.

    Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

Categorie

Pin It on Pinterest

Shares
Share This